Sud Italia e Isole per le tue vacanze mozzafiato

Dal nostro blog

19 Agosto 2021

Ci sono luoghi nel Sud Italia e nelle isole dove sembra di essere alle Maldive!” Quante volte hai sentito dire o detto a tua volta questa frase? Si tratta di una sacrosanta verità: ci sono mete paradisiache in Italia che non hanno nulla da invidiare ad altre suggestive destinazioni esotiche.

 

Oggi vogliamo portarti con noi in un viaggio a tappe, una di quelle esperienze ammalianti che, dopo averle vissute con la mente, non vedrai l’ora di esperire con corpo e anima.

 

Ti parleremo di quattro Regioni rievocando colori e sapori, bellezze naturali e tradizioni di cui ogni luogo è intessuto. 

 


 

La magia della Puglia, tra acqua cristallina, morbide pianure e ulivi secolari

 

Negli ultimi anni la Puglia ha vissuto un vero e proprio boom, specialmente tra i turisti italiani che hanno scelto di rimanere nella propria terra per l’estate (nel 2019 il New York Times l’ha inserita tra le 52 destinazioni da visitare). Ma cosa rende la Puglia così attraente? Sembra che gli italiani la prediligano per le sue acque cristalline e le spiagge bianche, oltre che per la qualità dell’olio e del vino, mentre gli stranieri sono affascinati dai suoi borghi, l’artigianato, le produzioni locali e le tradizioni che ancora riecheggiano tra le sue vie.

 

Qual è la prima cosa che ti viene in mente quando pensi alla Puglia? A noi i trulli! Quelli primitivi vennero edificati da contadini e pastori con le pietre raccolte sul posto e venivano utilizzati come ricovero temporaneo o deposito per gli attrezzi agricoli. Oggi è possibile soggiornare in queste costruzioni originali di pietra calcarea, abitazioni uniche che sono diventate un vero e proprio simbolo della Puglia (quelli di Alberobello sono Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1996).

 

 

 

 

Se per trascorrere rilassanti giornate tra sabbia e mare sceglierai il tacco dello Stivale - caratterizzato da splendide coste (più di 800 chilometri tra Mare Adriatico e Mar Ionio) - ti suggeriamo le cosiddette “Maldive d’Italia”, ovvero la Penisola Salentina, ma anche Polignano a Mare, dove sono caratteristiche le grotte marine e i resti della dominazione romana. Il Gargano ti lascerà sicuramente senza fiato, non solo per il suo splendido mare, bensì per i suoi borghi pittoreschi, gli uliveti e gli agrumeti che colorano e profumano la terra.

 

La Puglia è così, benzina per tutti i sensi. Potrai visitare gioielli barocchi, borghi storici, riserve naturali, masserie e castelli che custodiscono importanti momenti del passato e uliveti centenari e millenari di inestimabile valore che producono un olio pregiatissimo, il cosiddetto “Oro” della Puglia.

 

Così, tra una Puccia e le famose orecchiette, una Frittata di lampascioni e un Pasticciotto, le Cozze arraganate e gli Spaghetti all’assassina, ogni tua giornata in Puglia sarà un’esplosione di sapori intensi e prodotti genuini


 

 

Calabria: una storia millenaria, meraviglie naturali e parchi suggestivi

 

Mare cristallino, spiagge e calette, antichi borghi, siti archeologici e riserve naturali… La Calabria ha così tanto da offrire che se la scegli per le tue vacanze estive tutto dipende da quali esperienze desideri vivere.

 

Cerchi un luogo da favola, un mondo fatato in cui rilassarti e rigenerarti? Allora Tropea fa al caso tuo: davanti ai tuoi occhi apparirà un antico borgo affacciato su un mare cristallino, immerso in una natura rigogliosa. L’acqua azzurra e trasparente in Calabria non manca e avrai solo l’imbarazzo della scelta tra San Nicola Arcella, Amantea, Capo Vaticano, Marina Grande, Chianalea e moltissime altre mete di spiaggia e mare.

 

Se, invece, sei alla ricerca di un’esperienza intrisa di storia e passato, in Calabria troverai borghi arroccati sulle pendici dei monti, edifici religiosi, esemplari di arte bizantina con affreschi e antichi mosaici, tesori medievali e chiese pittoresche. E ancora boschi e praterie dove fare escursionismo, grotte marine da esplorare, monti dove fare trekking d’alta quota e, ovviamente, una cucina tradizionale da assaporare a occhi chiusi. 

 

Qualche esempio per iniziare ad allenare le tue papille? Tra cipolle rosse di Tropea, peperoncino, e ‘nduja la cucina calabrese è forte e intensa. Ed è proprio da questi ingredienti che prendono vita alcune ricette locali, come la Confettura agrodolce di Tropea perfetta in abbinamento ai formaggi, la Pasta alla diavola e la salsa Piccantino calabrese ideale sulle bruschette! 
 

Sapori, colori e simboli della Sicilia, l’isola da visitare ancora e ancora

 

Quando pensiamo alla Sicilia compaiono davanti ai nostri occhi le granite, le coppole, le arance, il mare cristallino, i cannoli, le maioliche, la pasta di mandorle, i siti archeologici e potremmo continuare per ore… Dal suo dialetto alle sue tradizioni tramandate di generazioni in generazioni, la Sicilia incanta e ammalia ogni visitatore.

 

Anche in questo caso, per le tue vacanze tutto dipende da cosa stai cercando perché la varietà che offre quest’isola è impareggiabile. 

 

 

Potresti volerti perdere nella Valle dei Templi ad Agrigento con i suoi sette templi greci o, sempre per rimanere in tema, visitare il teatro greco di Taormina con una magnifica vista del golfo di Schisò e dell’Etna. Se non hai mai visto la Val di Noto è ora di fare un salto nelle sue otto città tardo-barocche, mentre se sogni una vacanza 100% mare non possiamo che consigliarti le isole Eolie

 

La Sicilia è un gioiello dalle gemme infinite, ne sono un esempio i suoi mosaici bizantini e le ceramiche prodotte da più di 1000 anni.

 

Tra le eccellenze di questa terra non può che esserci la buona cucina. Chi non ha mai sentito parlare della pasta alla Norma con melanzane fritte e ricotta salata o dei Cannoli siciliani con ricotta, scorza d’arancia candita e granella di pistacchio? Se hai deciso di stare a dieta quest’estate, quest’isola farà saltare tutti i tuoi piani! I suoi piatti sono davvero irresistibili perché ai sapori mediterranei, racchiusi in un perfetto equilibrio tra terra e mare, nessuno sa rinunciare: Arancini, Panelle, Caponate, Parmigiane, Cous Cous di Pesce, Granite, Cassate per non parlare dei suoi vini dolci come il Marsala, il Moscato, la Malvasia… noi abbiamo già l’acquolina in bocca!

 

Tra saline, mercati e fiori di zagara, pietre antiche, spiagge mozzafiato e profumi irresistibili, la regione più estesa d'Italia ti conquisterà nel profondo: appena le dirai Arrivederci non vedrai l’ora di tornare da lei!

 

Sardegna tra nuraghi, acque cristalline e forti tradizioni

 

E infine, dulcis in fundo, il nostro viaggio termina in Sardegna, una terra nota principalmente per le sue irresistibili acque trasparenti. Solo a sentire “Costa Smeralda” ci sfugge un sospiro trasognato…

 

Anche nel caso della Sardegna la scelta è ampia. Puoi trascorrere intere serata tra la movida estiva oppure esplorare le sue numerose calette nascoste e selvagge. Uno degli elementi che più resta impresso di quest’isola sono i Nuraghi, monumenti megalitici sparsi ovunque, simboli del luogo e testimonianza di una storia millenaria.

 

Nei tuoi ricordi rimarranno sicuramente impresse anche le tradizioni sarde che uniscono un popolo fortemente legato alla propria terra. Non perdere l’occasione di assistere o, magari, partecipare a una festa popolare con le sue danze e i suoi canti folcloristici: certe circostanze trasmettono un calore particolare, forte e genuino!

 

Se lo snorkeling ti appassiona ti suggeriamo di fare una capatina nell’Arcipelago della Maddalena, dove le acque limpide e pulite offrono fondali incontaminati e location perfette per una giornata in barca. Proprio grazie a questa riuscirai ad ammirare tutta la bellezza di piccole spiagge e calette raggiungibili solo via mare.

 

Tra aree archeologiche e fari suggestivi, grotte di stalattiti e stalagmiti e centri storici in stile gotico, case variopinte e murales, la Sardegna è un concentrato di bellezza, storia, cultura e tradizioni. Tra queste ultime rientra sicuramente la sua cucina, fatta di piatti di derivazione contadina e pastorale, cacciagione, pesca ed erbe spontanee. Eccoti un assaggio dei suoi piatti più noti: Fregola con frutti di mare e zafferano, Spaghetti con ricci di mare, “Porcheddu” arrosto, Bottarga da assaporare a fettine sottili come antipasto o in polvere per condire la pasta, Aragosta alla catalana e per finire con una nota di dolcezza, le Seadas, fritte e condite con miele caldo o zucchero.

 

Non basta una sola vacanza per scoprire e conoscere questa magnifica terra, ma abbiamo elaborato per te pacchetti ad hoc che ti regaleranno esperienze uniche ed emozioni indimenticabili!


 

 

Sud Italia e Isole ti aspettano per una vacanza fatta di meraviglia, gioia e sorrisi

 

Le proposte di Casello 11 hanno sempre una marcia in più: la conoscenza dettagliata dei luoghi che ti proponiamo per i tuoi soggiorni! La passione ci spinge a viaggiare, a trovare mete nuove, a offrirti soluzioni suggestive. Ogni viaggio regala a ciascuno di noi qualcosa di nuovo e, che sia una sensazione, un’esperienza o un’emozione, il nostro obiettivo è sempre superare le tue aspettative.

 

 

Vieni a trovarci in agenzia o mettiti in contatto con noi: a trasformare i tuoi sogni in realtà ci pensiamo noi!