La Cappella degli Scrovegni Padova






Veneto
CAPPELLA degli SCROVEGNI affrescata da Giotto nel 1305. Capolavoro della pittura del Trecento italiano, è considerata il ciclo più completo di affreschi realizzato da Giotto nella sua maturità. Colore, luce e phatos. L'uomo e Dio. Il senso della Natura e della Storia, di Umanità e Fede fusi assieme a narrare in modo unico le Storie della Madonna e di Cristo.
Prezzo valido per persona
Nel pomeriggio ritrovo dei signori partecipanti a Padova ed incontro con la guida per la visita della meravigliosa Cappella. Sette secoli fa, nell'anno del primo Giubileo (1300), fu posta la prima pietra della Cappella che Enrico Scrovegni, ricco banchiere e uomo d'affari padovano, aveva fatto erigere a completamento del palazzo. Per adornare l'edificio, destinato ad accogliere lui stesso e i suoi discendenti dopo la morte. Enrico chiamò due tra i più grandi artisti del tempo: a Giovanni Pisano commissionò 3 statue d'altare in marmo raffiguranti la Madonna con Bambino tra due diaconi, a Giotto la decorazione pittorica della superficie muraria. Giotto era un artista già celebre: aveva lavorato per il papa nella Basilica di S.Francesco in Assisi e in S.Giovanni in Laterano a Roma, a Padova nella Basilica di S.Antonio e nel Palazzo Comunale (detto "della Ragione"). A lui venne affidato il compito di raffigurare una sequenza di storie tratte dal Vecchio e dal Nuovo Testamento che culminavano nella morte e resurrezione del Figlio di Dio e nel Giudizio Universale, allo scopo di sollecitare chi entrava nella Cappella a rimeditare sul suo sacrificio per la salvezza dell'umanità. Egli immaginò una struttura architettonica in finti marmi dipinti che sorregge la volta dall'aspetto di cielo stellato e i riquadri con le storie della Vergine e di Cristo. L'opera fu ultimata in tempi molto brevi tanto che nel 1305, dopo 2 soli anni di lavoro, la Cappella era tutta decorata e veniva consacrata per la seconda volta. Al termine della visita aperitivo in compagnia
Quota individuale di partecipazione: € 29,00
La quota comprende:
- Biglietto d'ingresso alla Cappella degli Scrovegni
- Visita guidata
- Aperitivo .
La quota non comprende:
- Mance e spese di carattere personale;
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
Chiamaci per la tua personalizzazione
Vieni a scoprire in agenzia tutti i viaggi adatti a te e alle tue esigenze!
Chiamaci e prendi un appuntamento al
Oppure contattaci tramite il Form