Domenica in Emilia Vignola e Castelvetro

Emilia Romagna

23/03/2025
Escursione giornaliera
1 persona/e

La terra dei castelli è una meravigliosa zona del modenese ricca di sapori, curiosità, leggende e luoghi da visitare. Si passa dallo zampone di Castelnuovo, all'enoteca regionale di Castelvetro, all'aceto balsamico di Spilamberto sino alle ciliegie di Vignola non siete curiosi di scoprire tutto ciò??

115,00 €

Ritrovo dei signori partecipanti nel luogo convenuto, sistemazione in pullman e partenza per Vignola. All’arrivo incontro con la guida per la visita del centro storico di Vignola che racchiude due fasi di espansione principali. La più antica che si rispecchia nel cosiddetto Castelvecchio e quella quattrocentesca cioè l’espansione del centro urbano che prende il nome del Castelnuovo. La porzione più antica si sviluppa come primo insediamento circondato da mura fortificate con fossato sui lati settentrionale ed occidentale, mentre sui lati meridionale ed orientale il castello era protetto in modo naturale dallo strapiombo sul fiume Panaro.
La Rocca di Vignola, si presenta al visitatore come un imponente quadrilatero, prodotto finale di tante fasi costruttive ed in particolare di quelle apportate dai Grassoni prima e dai Contrari poi, che l’hanno trasformata da roccaforte ad imponente residenza nobiliare.
Al termine della visita trasferimento in ristorante per il pranzo.
Nel pomeriggio visita del borgo medioevale di Castelvetro con la Piazza Roma, conosciuta anche come Piazza della Dama, che è il vero e proprio cuore pulsante del paese, dal quale si gode una vista straordinaria sulla pianura sottostante.
Continuazione della visita al Museo dell’Aceto Balsamico di Spilambergo che rappresenta – grazie all’impatto che ha sul visitatore – la porta di ingresso nel mondo del Balsamico: attraverso le sue sale è infatti possibile conoscere le caratteristiche tecniche, gli oggetti legati alla produzione, nonché immergersi nel fascino dei profumi e dei gusti di questo inimitabile prodotto. Ciò è frutto – in primo luogo – della passione, della fatica e dell’intelligenza di uomini e donne che hanno fondato e dato vita alla Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale con sede a Spilamberto, i quali, assieme agli amministratori che nell’ultimo mezzo secolo hanno operato a Spilamberto, hanno progressivamente costruito il successo attuale.
Al termine partenza per il rientro al luogo convenuto.
 
Quota individuale di partecipazione: € 115,00
 
La quota comprende:
  • Viaggio in autobus G.T., autista, pedaggi e parcheggi inclusi
  • Ingresso alla Rocca e al Museo dell’Aceto Balsamico
  • Pranzo in ristorante riservato
  • Visita guidata di intera giornata
La quota non comprende:
  • Mance e spese di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”

Per maggiori informazioni scarica il pdf

download

Chiamaci per la tua personalizzazione

Vieni a scoprire in agenzia tutti i viaggi adatti a te e alle tue esigenze!

Chiamaci e prendi un appuntamento al

Tel. 041 4174865

Oppure contattaci tramite il Form

visita le altre categorie!

Il nostro Veneto
Luxury
Viaggi individuali